Come rendere una festa sul terrazzo indimenticabile

Tabella dei Contenuti

Per iniziare le ferie alla grande non c’é di meglio che dare una festa in giardino e invitare i nostri più cari amici per un party in terrazza. Per renderlo indimenticabile è necessario non tralasciare nulla e fare attenzione ad alcuni accorgimenti in modo da trasformare il nostro terrazzo in un accogliente salotto.

Festa in terrazzo 1

Ecco alcune regole fondamentali per godersi i terrazzo in compagnia degli amici.

Regola 1: Proteggersi dalle zanzare

Spesso le feste all’aperto vengono rovinate da zanzare e insetti ma basta poco per allontanarle. Un ottimo rimedio sono le candele di citronella: oltre a decorare muretti e piccoli tavoli sono anche perfetti per creare quell’atmosfera rilassante tipica di queste occasioni.

Regola 2: Creare zone funzionali per una festa sul terrazzo.

E’ necessario valutare lo spazio a disposizione. Evitare arredi troppo ingombranti ed inutili: sono utili a questo scopo tutti gli arredi pieghevoli, i quali vengono utilizzati solo se necessario. Creare spazi allestiti per funzione: per esempio la zona relax con poltrone ed amache e la zona bar dove trovare tutto quello che serve per mangiare e bere.

Festa in terrazzo 2

Regola 3: Zona buffet ben illuminata e accessibile

Creare un angolo buffet con la giusta illuminazione e facilmente accessibile è fondamentale. Tutti odiamo stare in fila per prendere qualcosa da mangiare, se poi quando arriviamo davanti al tavolo non è chiaro quello che abbiamo a nostra disposizione è ancora peggio. A questo proposito è buona norma allestire un tavolo abbastanza lungo da accogliere quante più persone, anche se in piedi e distribuire in modo uniforme le pietanze. Se lo spazio lo permette la zona drink può essere allestita anche in un’altra area, separata ma non lontana. Entrambe i tavoli devono essere illuminati, per evitare sorprese e sprechi di cibo.

Festa in terrazzo 5

Regola 4: Decorare il tavolo e l’ambiente

Decorare per far sembrare anche un piccolo angolo curato è indispensabile. Quindi via libera a vasi con piante, portacandele, cuscini e plaid per i più freddolosi.

Festa in terrazzo 7

Regola 5: Usare la giusta illuminazione

Utilizzare piccole lanterne renderà l’atmosfera più rilassante e privata, ma è necessario avere anche la giusta illuminazione. Le luci conferiscono al terrazzo un’atmosfera magica.

Il terrazzo non va mai illuminato a giorno: le fonti di luce non devono essere troppo invasive e forti  bisogna quindi optare per luci di bassa intensità. Trovate una vasta tipologia di lampade moderne per esterno sul sito Cristalensi, qui è possibile trovare anche l’illuminazione a Led.

Le applique a muro sono perfette per proiettare le luce in verticale e rifletterla in modo meno aggressivo. Vanno posizionate nei punti più importanti dello spazio, per segnare l’uscita o lo spazio dedicato ai tavoli.

Anche i lampioni sono ottime soluzioni per illuminare in verticale.

Festa in terrazzo 6

Quanto riguarda l’illuminazione bassa, è importante segnare lo spazio ed eventuali ostacoli con faretti. E’ questo tipo di illuminazione che conferisce l’atmosfera rilassante e romantica tipica dei terrazzi.

Festa in terrazzo 8

Durante le feste trovo che i fili di lampadine sono una soluzione creativa e molto divertente. Sono perfetti per decorare un gazebo o la tavola del buffet.

Una buona illuminazione risulta vantaggiosa se dotata di timer in modo da illuminare lo spazio solo dopo il tramonto.

Festa in terrazzo 10

Festa in terrazzo 11

E il vostro terrazzo è pronto per ospitare i vostri amici?

Foto 1, 2, 3, 4, 5, 8, 9, 10, 11

Foto 6, 7

Facebook
Pinterest
LinkedIn
WhatsApp
Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Design blogger

Rosa Strano

Architetto progettista con la passione per l’outdoor

Gli argomenti del blog

Articoli più letti

Lampade di design iconiche: le 10 che hanno fatto la storia

Cucina in muratura da esterno: 6 consigli per realizzarla

La posa del pavimento: meglio dritta o diagonale?