E’ arrivato il cambio stagione: l’armadio perfetto esiste

Tabella dei Contenuti

Ed eccoci arrivati, come ogni anno, al fatidico cambio stagione. In Sicilia, viste le temperature,  già ad aprile diventa necessario far ruotare la posizione di tutto quello che si trova nell’armadio. Ci si ritrova con montagne di roba da rinfrescare, stirare e tirare fuori dagli scatoloni che poi accoglieranno maglioni e coperte. Detto così potrebbe sembrare un’azione noiosa, ma io durante il cambio stagione rivedo quello che ho comprato tempo fa e che non ricordavo di avere, e la cosa non mi dispiace. Spesso riesco a fare anche decluttering, sono brava, vero? E’ necessario farlo, l’armadio ha una capienza limitata, e non ci può stare tutto, quindi via alle cose che non indosso da troppo tempo.
L'armadio perfetto
Certo che se l’armadio è ben organizzato allora, molte più cose troverebbero il loro spazio e non finirebbero infondo al “buco nero”. La mia azienda di riferimento per armadi e guardaroba è il Gruppo Tomasella che insieme a Zanette, offre davvero tante soluzioni, adatte ad ogni esigenza, a tutti i gusti e a tutti i budget.
Vi avevo già parlato di Tomasella qui, parlandovi della mia camera da letto, e qui, sognando un nuovo soggiorno.
L'armadio perfetto (3)Sostengo però che un armadio oltre che ben organizzato e pieno di tanti accessori deve essere anche gradevole esteticamente. Il mio armadio ha le ante a battente e mi piacerebbe averne uno con ante scorrevoli, adatto per chi ha poco spazio e bellissimo da vedere tutto aperto. La mia preferita è l’anta Puzzle scorrevole, un’alternanza di linee verticali e orizzontali, mixate per creare un effetto visivo d’impatto. Matericamente importante, questa anta si fa notare. E’ possibile avere i profili in tinta  o a contrasto proprio per rendere personalizzabile il più possibile questo mobile.
L'armadio perfetto (2)
Se poi condividete l’armadio con qualcuno, no problem, il gruppo Tomasella vi verrà sempre in aiuto… non ci credi? Guarda questo video e mi dirai se ho ragione…

Facebook
Pinterest
LinkedIn
WhatsApp
Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Design blogger

Rosa Strano

Architetto progettista con la passione per l’outdoor

Gli argomenti del blog

Articoli più letti

Lampade di design iconiche: le 10 che hanno fatto la storia

Cucina in muratura da esterno: 6 consigli per realizzarla

La posa del pavimento: meglio dritta o diagonale?