La mia piccola è in fissa con il cartone Disney “Frozen”, durante queste vacanze natalizie lo avremo visto almeno una decina di volte. A quanto pare non siamo i soli, la Frozen mania è dilagata, gadget e oggetti a tema “gelo” si vedono dappertutto, dall’abbigliamento agli accessori. Persino gli arredi risentono di questa tendenza.
Il film è pieno di dettagli molto curati, sia nell’abbigliamento che nel disegno degli edifici, gli interni del castello sono magnifici, la sala da ballo oltre che enorme è ben arredata.
La magnificenza del castello di ghiaccio di Elsa non ha però confronti, adoro quelle scale imponenti, le porte altissime e decorate.
Per riproporre lo stile Frozen in casa, ho scelto arredi monocromatici in bianco, fatti di materiali lucidi e forme un po’ spigolose, quasi come fossero cristalli di ghiaccio.
Poltrona – Tavolino – Specchio – Candelabro – Vaso – Lampada
E’ quindi il cristallo di ghiaccio il motivo ricorrente durante il film e questi sono gli arredi che ho scelto per il Frozen Style.
Orologio – Sedia – Bicchiere – Tappeto
Vi piace questo stile? A me non dispiace per niente…
Una risposta
Ho letto con grande interesse il tuo articolo su come arredare con lo stile di “Frozen”, è un’idea geniale e molto attuale. Mi trovo anch’io, come molte altre madri, con una piccola ossessionata da Elsa e Anna, perciò apprezzo moltissimo le tue idee su come incorporare l’estetica del film nelle nostre case. Trovo che la tua scelta di arredi monocromatici in bianco, ricordando i cristalli di ghiaccio, sia una scelta assolutamente elegante e sofisticata. Mi piace particolarmente l’idea di utilizzare forme spigolose e materiali lucidi, che non solo rimandano al castello di ghiaccio di Elsa, ma aggiungono anche un tocco di modernità. Mi piacerebbe sapere se hai suggerimenti su come incorporare piccoli accenti di colore, forse azzurro ghiaccio o viola, per rompere un po’ la monotonia del bianco e fare un cenno alle bellissime tonalità che vediamo nei costumi del film.