UNA CASA CORRIDOIO…

Tabella dei Contenuti

Ho sempre pensato che le case strette e lunghe fossero difficili da progettare, a volte banali. Credevo fossero solo una sorta di corridoio con porte allineate. Invece vedendo questa casa devo dire che non è affatto male viverci.
Adoro il giardino che fa da ingresso.

home tour

9

 

Questa casa si sviluppa su un terreno di circa 350 mq e si articola su 3 piani. Il piano terra ospita oltre al garage ed al giardino, un grande spazio aperto, sufficiente per accogliere un’altra abitazione.

10

Il piano primo con l’abitazione. Sulla parte iniziale si trova la zona giorno con il soggiorno, la cucina e la zona pranzo. Sulla parte posteriore ci sono le tre camere da letto e il bagno. Al primo piano c’è la suite con un lussuosissimo bagno.

6

7 8

 

Particolare da non trascurare sono le rifiniture come i pavimenti in legno sbiancato e gli arredi sapientemente mixati tra classico e contemporaneo. Non dimentichiamoci che questo splendore si trova a pochi passi dal mare…

2

3

4

5

 

Trovo che sia impagabile avere una casa così luminosa e in splendido rapporto con il verde esterno. Non trovate?

FOTO http://www.desiretoinspire.net/

Facebook
Pinterest
LinkedIn
WhatsApp

6 risposte

  1. Wow, complimenti all'architetto! Non avevo mai visto una pianta di una casa così inusuale, ma d'altro canto anche molto ben gestita dal punto di vista degli spazi aperti e in buona sintonia con l'arredamento, i materiali e i colori chiari che rendono l'ambiente ancor più luminoso.
    Una piccola casa, ma con grandi armonie compositive.

    Un saluto, by Roberta.
    BLOG Il Giardino Segreto
    Follow me on Facebook
    (Passa a trovarmi, ci conto)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Design blogger

Rosa Strano

Architetto progettista con la passione per l’outdoor

Gli argomenti del blog

Articoli più letti

Lampade di design iconiche: le 10 che hanno fatto la storia

Cucina in muratura da esterno: 6 consigli per realizzarla

La posa del pavimento: meglio dritta o diagonale?