IL GIARDINO MEDITERRANEO

Tabella dei Contenuti

A me piace pensare che ormai la primavera è alle porte. Ho già visto in giro qualche germoglio. E quindi mi è venuta voglia di sistemare quel piccolo angolo di verde che ho a casa mia. Quest’anno voglio riproporre il giardino mediterraneo, Voglio una cascata di fiori colorati, voglio il sole che filtra tra le foglie e soprattutto voglio gli agrumi e le piante grasse, coltivazioni tipiche dei terreni aridi e dei climi caldi.
giardino mediterraneo
Mi piacerebbe che tutto avesse un aspetto spontaneo. Ho sintetizzato alcune caratteristiche della vegetazione mediterranea:
  • Fioritura ricca e duratura
  • Buona resistenza al caldo e alla siccità
  • Buona predisposizione ai raggi diretti del sole
  • Non necessitano di tante cure.

7-1024x772

giardino mediterraneo 2

700_pg49yes-1I giardini mediterranei si dividono in due stili, con caratteristiche diverse: quello arabo e quello rinascimentale.

Il giardino mediterraneo di stile arabo è quello che sento più vicino ai miei gusti, ha spazi raccolti e piccoli corsi d’acqua.

Il secondo invece presenta grandi fontane e spazi scenografici.
1-1024x768
 13
Ad accomunare i due stili ci pensa il prato. Nei giardini mediterranei il prato determina un piacevole e rinfrescante contrasto di verde con le zone limitrofe. E’da tenere presente che il clima mediterraneo richiede un tappeto erboso formato da specie resistenti al calore a alla mancanza d’acqua.
Ma il giardino non è fatto solo di vegetazione, ci sono degli elementi che fanno da cornice al verde, ovvero i muri e i pergolati.

Ed ecco l’elenco delle piante che mi piacerebbe avere nel mio giardino:

  •  Alloro
  •  Carrubo
  •  Olivo
  •  Limone
  • Arancio
  • Cedro
  • Pompelmo
  • Palme
  • Melograni

giardino mediterraneo 1

giardino mediterraneo 3

 

Beh questo è quello che mi piacerebbe, ma non quello che posso avere. Il mio giardino ha la dimensione di una stanza…vedrò di organizzarmi però…
Facebook
Pinterest
LinkedIn
WhatsApp

6 risposte

  1. Un trend importante che ho visto negli ultimi 2 anni sono i garden-loft ed i garder-office per professionisti, imprenditori e ville con giardino che necessitano di vano aggiuntivo di design e funzionale come studio o camera ospiti. Ho trovati questi che sono davvero belli:
    http://www.casette-italia.it/casette-legno/casetta-legno-fortedeimarmi-15-47×32
    http://www.casette-italia.it/casette-legno-bungalow-legno/bungalow-legno-grosseto-15
    http://www.casette-italia.it/casette-legno-bungalow-legno'alta qualità del prodotto, il buon isolamento termico che mi permette l'uso anche in inverno e la grande illuminazione interna. Belli!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Design blogger

Rosa Strano

Architetto progettista con la passione per l’outdoor

Gli argomenti del blog

Articoli più letti

Lampade di design iconiche: le 10 che hanno fatto la storia

Cucina in muratura da esterno: 6 consigli per realizzarla

La posa del pavimento: meglio dritta o diagonale?