BELLA E IMPOSSIBILE!!!

Tabella dei Contenuti

Che ve ne pare di questa meraviglia?

Concettualmente, il progetto studia la possibilità di contemplare in una casa al mare le stesse attività abitualmente pensate in una casa tradizionale.

“Per riuscirci – spiega l’autore del progetto – abbiamo creato una sorta di grande container, uno spazio che fosse in grado di ospitare in un unico grande ambiente zona pranzo, zona living e terrazza con piscina all’aperto. All’interno di questa imponente “scatola” i diversi elementi sono stati disegnati perché potessero assolvere molteplici funzioni”.

Dal punto di vista architettonico, il volume della struttura appare strategicamente tagliato su diversi lati, al fine di riuscire a controllare la luce del sole ottenendo al tempo stesso una visuale originale.
L’autore del progetto ha inoltre deliberatamente scelto sospendere l’abitazione al di sopra del prato all’inglese che cresce attorno, al fine di enfatizzare le sensazioni di leggerezza e libertà nell’esperienza architettonica dei committenti.

Zona notte ed area di servizio abbracciano il volume principale. Qui si incontrano cucina e stanza da letto principale, entrambi visivamente connessi con la piscina all’aperto, nonché con l’orizzonte.

Facebook
Pinterest
LinkedIn
WhatsApp
Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Design blogger

Rosa Strano

Architetto progettista con la passione per l’outdoor

Gli argomenti del blog

Articoli più letti

Lampade di design iconiche: le 10 che hanno fatto la storia

Cucina in muratura da esterno: 6 consigli per realizzarla

La posa del pavimento: meglio dritta o diagonale?