BYE BYE EXPEDIT… BENVENUTO KALLAX

Tabella dei Contenuti

Mentre IKEA si prepara a festeggiare i suoi 25 anni, io apprendo da qualche giorno, anche se la notizia non è recente, che la famosissima libreria EXPEDIT non è più in produzione. Il suo posto è stato preso dalla nuova libreria KALLAX, con grande malcontento degli estimatori di questo mobile. Immagino però che tra qualche tempo ameremo anche Kallax, ma intanto rimpiangiamo la cara libreria con i ripiani 33×33, tanto cari ai collezionisti di vinile.

Chissà quanti di voi possiedono a casa una  o più librerie Expedit. La troviamo negli uffici, nelle camerette dei nostri bimbi, in cucina e persino nel nostro living.

Proprio io ne ho una nel mio soggiorno. Prima o poi ve la mostrerò, se ne avete voglia…. Per salutare la libreria expedit ho raccolto alcune immagini da PINTEREST e le ho raggruppate per ambiente…

Vorrei però analizzare degli aspetti tecnici di questa sostituzione. Trovo giusto da parte di Ikea aggiornare e migliorare i loro prodotti.

Differenze tra Expedit e Kallax di Ikea: misure

Le differenze tra Expedit e Kallax saranno infatti la maggiore stabilità, i colori più vivaci e gli spigoli esterni smussati: Le dimensioni interne rimarranno inalterate, invece le dimensioni esterne cambieranno. Expedit misura 149 cm in altezza e 149 cm in larghezza, Kallax invece è 147 cm in altezza e 147 cm in larghezza.

Un aspetto fondamentale dovuto proprio a questo cambio di dimensioni risulta adesso l’impossibilità di poter affiancare le due librerie.
Finora acquistando i vari moduli di Expedit si riusciva a creare una composizione unitaria del mobile, adesso con Kallax risulta difficile proprio per quei 2 cm in meno che creerebbero un salto tra i due mobili… il tutto si potrebbe spiegare con una strategia di marketing da parte di Ikea.

Facebook
Pinterest
LinkedIn
WhatsApp

6 risposte

  1. ma pensa te! la mitica expedit! meno male che non avevo acquisti in sospeso… ecco perchè ho trovato l'antina in offerta e ne ho approfittato e ne ho prese due! però così mi sono giocata i cassetti… uff

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Design blogger

Rosa Strano

Architetto progettista con la passione per l’outdoor

Gli argomenti del blog

Articoli più letti

Lampade di design iconiche: le 10 che hanno fatto la storia

Cucina in muratura da esterno: 6 consigli per realizzarla

La posa del pavimento: meglio dritta o diagonale?