Il rame: l’evergreen dell’arredo

Tabella dei Contenuti

Cercando dei lampadari per un progetto di cui mi sto occupando mi sono subito venute  in mente le famosissime lampade in rame di Tom Dixon. Le ho amate fin dalla prima volta che le ho viste e più le guardo e più mi accorgo che sono stupende: amo la loro forma “abbondante” e il loro materiale metallico.

copper_interior-1

In questo post non vi parlerò di queste lampade, magari lo farò più in là, adesso parleremo del materiale di cui sono fatte queste lampade e i vari abbinamenti possibili.

Tra i metalli direi che il rame è il più trendy del momento, una vera star in casa quando è abbinato in modo sapiente. Lo troviamo sempre più spesso nei nostri oggetti decorativi, un alleato d’eccezione che illumina gli ambienti senza appesantirli troppo.

 

copper_interior-5

Da sempre lo abbiamo visto nelle stoviglie, nei pomelli e nelle serrature, ma negli ultimissimi anni questo materiale ha preso posto nella creazione di lampade, temosifoni, tavoli, sedie, cornici, soprammobili e rivestimenti tanto da diventare un trend. La sua eleganza, resistenza e versatilità lo hanno reso adatto all’arredamento di design, tipico dello stile contemporaneo.

Grazie alle più moderne lavorazioni di smaltatura, è possibile ottenere oggetti estremamente moderni.

 

  copper_interior-9

Ecco di seguito degli abbinamenti:

Rame + Blu

copper_interior-4 

Rame + Rosa

 copper_interior-11 copper_interior-6

Foto Pinterest

Facebook
Pinterest
LinkedIn
WhatsApp
Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Design blogger

Rosa Strano

Architetto progettista con la passione per l’outdoor

Gli argomenti del blog

Articoli più letti

Lampade di design iconiche: le 10 che hanno fatto la storia

Cucina in muratura da esterno: 6 consigli per realizzarla

La posa del pavimento: meglio dritta o diagonale?