MOLTO PIU’ CHE UN GIARDINO

Tabella dei Contenuti

Non potevo non condividere con voi questa strana ed interessantissima abitazione….
Ricoperta di piante sia in facciata che in copertura…avranno il pollice verde i proprietari?

foto tratte da http://thisispaper.com
Facebook
Pinterest
LinkedIn
WhatsApp

26 risposte

  1. …sai che non mi dispiace affatto…:)))

    ….mi sa che questi proprietarie hanno qualcuno con mani verdi come Hulk…non solo pollici verdi ;)))
    ciaoo Vania

  2. Io amo quando l'architettura si sposa con la natura, soprattutto perchè di solito l'intento è anche ecologico, aumenta il verde cittadino, il tetto/giardino aiuta a mantenere la temperatura mite sia d'estate che d'inverno e si risparmia in aria condizionata e altre genialità del genere… me lo confermi? eh perchè io parlo per sentito dire e perchè mi piace largomento, ma non sono architettA!

  3. @ Anna
    Per affrontare alcune tematiche non è necessario essere architetti. In questo casa l'abitazione si trova a Saigon, una città molto popolata e con un'alta percentuale di traffico, qui le piante oltre ad essere una barriera contro il rumore attutiscono lo smog che entra in casa.

  4. di primo acchito, dico bellissima, mi pare, però che il verde soffochi un pò la luce. Non mi sembra, cioè, luminosissima, magari è solo una impressione in certi ambienti (tipo il bagno), ma tende a fare un pò l'effetto cripta. E oltretutto la struttura, così sviluppata in altezza, dà l'impressione di inserirsi malamente nell'abitato. Ecco, ho distrutto la casa dei sogni di molti 🙂

  5. @ PinkVale
    Ma hai ragione, In Europa siamo abituati a vedere la casa sviluppata sul suolo, in paesi come il Vietnam dove lo spazio è ristretto sono costretti a costruire in altezza, considera anche che loro non hanno a disposizione lo stesso spazio che noi per esempio abbiamo in Italia…
    Mi piacciono queste osservazioni…

  6. La casa è favolosa e l'idea del verde è quanto di più originale abbiano inventato per nascondere il ciarpame che circonda questa bellissima casa. Dovrò piazzare anche io una mini giungla per togliermi le facce dei vicini da davanti! eheheheh! Tanto bella e perfetta, ma non so se abitarci tutti i giorni prima o poi stufi…. comunque complimenti per questi post originali, brava Pinkk!!!

  7. ho pensato la stessa cosa di Paola, una casa stupenda e moderna intorno a schifezze, la casa mi piace ma con tutte quelle scale un po' scomoda dire e poi altro che pollice verde , serve un reggimento di giardinieri per tenere in vita tutte quelle piante

  8. …eccentrica…
    ma io sono assolutissimamente sprovvista di pollice verde…
    rischio di assassinare anche i cactus…
    ed avere una casa ricoperta da feticci di piante che furono non sarebbe un gran bel spettacolo, no?!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Design blogger

Rosa Strano

Architetto progettista con la passione per l’outdoor

Gli argomenti del blog

Articoli più letti

Lampade di design iconiche: le 10 che hanno fatto la storia

Cucina in muratura da esterno: 6 consigli per realizzarla

La posa del pavimento: meglio dritta o diagonale?