PIETRA LAVICA…

Tabella dei Contenuti

E’ notizia recentissima che il monte Etna è entrato a far parte del patrimonio UNESCO, definendolo uno dei vulcani più emblematici del mondo.
casa mediterranea (2)
Oltre alle suggestive eruzioni e ai paesaggi mozzafiato siamo grati a questo vulcano per la produzione di pietra lavica. Numerosi edifici, case coloniche e palazzi nobiliari sono decorati da questa pietra nera.
Nello specifico l’architettura colonica alle falde dell’Etna ne fa un largo uso.

Ne approfitto di questo argomento per presentarvi una bellissima masseria con annesso palmento e cantina

“La Tenuta gode di una splendida vista del vulcano e del mare, accogliendo l’ospite nella tranquillità della campagna siciliana.”

casa mediterranea (1) casa mediterranea (3) casa mediterranea (4) casa mediterranea (5) casa mediterranea (6) casa mediterranea (7) casa mediterranea (8) casa mediterranea (9) casa mediterranea (10) casa mediterranea (11)

 

Facebook
Pinterest
LinkedIn
WhatsApp

18 risposte

  1. Una Tenuta davvero splendida!!!! adoro la Sicilia, in particolare Catania è una delle città che amo di più ed è una città dove mi piacerebbe vivere! eli

  2. che posto meraviglioso! mai stata in Sicilia….ho assaggiato solamente i vostri deliziosi dolci!
    grazie per essere passata dal mio blog;)

  3. Ciao!!, ci siamo anche noi tra le tue nuove followers.
    Che posto meraviglioso, un giardino da sogno.
    A presto

    Vale e Sabri
    Color carta da zucchero

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Design blogger

Rosa Strano

Architetto progettista con la passione per l’outdoor

Gli argomenti del blog

Articoli più letti

Lampade di design iconiche: le 10 che hanno fatto la storia

Cucina in muratura da esterno: 6 consigli per realizzarla

La posa del pavimento: meglio dritta o diagonale?