Wizzo, lo scopino wc igienico e di design

Tabella dei Contenuti

Avere una bella casa vuol dire non solo tenerla in ordine e in buono stato ma anche tenerla pulita. E’ innegabile che la stanza che più dobbiamo attenzionare da questo punto di vista è il bagno. Avete mai pensato a quanto sporco e microrganismi proliferano nello scopino?

1

A questo proposito ho testato l’idroscopino wc Wizzo (distribuito da Wess Italia e acquistabile online), un nuovo accessorio bagno dal design moderno e semplice da utilizzare.

Wizzo è realizzato in acciaio inox, alluminio anodizzato e plastiche “Derlin”, nuove ed igieniche.

Lo stile minimale di questo oggetto lo rende adatto anche agli stili più attuali.

2

Come dicevo prima è facile da usare, infatti basta riempire la base, che funge da serbatoio (può contenere un litro di acqua e dura per 12 utilizzi). Per caricarlo basta premere il pomello verso il basso e il meccanismo si ricarica si attiverà. Ora possiamo impugnare Wizzo , orientarlo verso il wc per erogare la quantità di acqua prestabilita con il micro getto. Esaurita l’acqua possiamo riporre Wizzo.

L’azione meccanica del getto e le proprietà solventi dell’acqua lo rendono efficace al 100 %.

Questo video illustra il modo corretto di usare Wizzo:

Wizzo come avrete visto dal video non produce schizzi, pulisce anche sott’acqua e non è mai in contatto con le pareti del wc.

Oltre a pulire si può usare per deodorare l’ambiente, inumidendo la corda di cotone posta vicino all’impugnatura con l’essenza che più ci piace.

3

Questo metodo ci farà risparmiare l’acqua dello sciacquone e ci aiuterà a rispettare l’ambiente in quanto non è necessario usare detergenti.

Facebook
Pinterest
LinkedIn
WhatsApp
Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Design blogger

Rosa Strano

Architetto progettista con la passione per l’outdoor

Gli argomenti del blog

Articoli più letti

Lampade di design iconiche: le 10 che hanno fatto la storia

Cucina in muratura da esterno: 6 consigli per realizzarla

La posa del pavimento: meglio dritta o diagonale?