Il Salone del Mobile di Milano è considerato l’evento più importante al mondo nel settore del design e dell’arredamento. Nato nel 1961 per promuovere le esportazioni italiane di mobili e complementi d’arredo, nel corso degli anni si è trasformato in un appuntamento internazionale imperdibile. Qui, innovazione, creatività e qualità si incontrano dando vita a nuove tendenze e definendo gli standard del settore.

Perché il Salone del Mobile è così famoso?
Ciò che rende il Salone del Mobile così famoso è la sua capacità di anticipare e dettare i trend del design, presentando ogni anno le soluzioni più innovative. La manifestazione non è solo una vetrina per i migliori brand internazionali, ma un vero e proprio punto di riferimento per architetti, designer e appassionati di arredamento. L’atmosfera che si respira tra i padiglioni di Fiera Milano Rho è unica, caratterizzata da una continua ricerca estetica e funzionale, unita alla volontà di sperimentare materiali, forme e tecnologie.

Cosa visitare al Salone del Mobile 2025
L’edizione 2025, in programma dall’8 al 13 aprile, promette di essere un evento imperdibile per chiunque voglia scoprire il futuro del design. Tra le aree più attese ci sarà il ritorno di Euroluce, la biennale dedicata all’illuminazione, che offrirà uno spazio di confronto tra esperti del settore e designer emergenti. Il SaloneSatellite, invece, darà voce ai giovani talenti under 35, mettendo in mostra idee fresche e rivoluzionarie. Un’altra grande novità sarà “A Luxury Way”, un percorso espositivo che esalterà l’eccellenza del Made in Italy, con pezzi unici e collezioni che celebrano il lusso e l’artigianalità.
Oltre alle esposizioni, il Salone del Mobile si distingue per un ricco programma culturale che animerà i diversi padiglioni. Tra questi, “Drafting Futures” offrirà talk e tavole rotonde con protagonisti del mondo del design, stimolando riflessioni sulle prospettive future del settore.

Scarica la nostra Guida Pratica al Salone del Mobile 2025 per scoprire tutti i dettagli, i migliori percorsi espositivi e i consigli utili per vivere al meglio l’evento!
Informazioni pratiche per visitare il Salone del Mobile 2025
Visitare il Salone del Mobile significa immergersi in un’esperienza unica, tra installazioni spettacolari, workshop e presentazioni esclusive. L’evento sarà aperto al pubblico nei giorni 12 e 13 aprile, mentre gli studenti potranno accedervi anche l’11 aprile. Gli orari di apertura saranno dalle 9:30 alle 18:30 e i biglietti saranno disponibili online sul sito ufficiale del Salone.
Per raggiungere Fiera Milano Rho, la soluzione più comoda è la metropolitana Linea Rossa con fermata a Rho-Fiera Milano, mentre durante l’evento saranno attivati collegamenti ferroviari speciali. Chi parteciperà potrà aspettarsi un viaggio nel futuro del design, tra innovazione, creatività e la celebrazione dell’eccellenza artigianale italiana.
