Le plafoniere sono un tipo di lampade ad illuminazione diffusa oppure diretta, caratterizzate dal fatto di avere forma compatta e sono adatte per illuminare ambienti ridotti: grazie al loro ridotto ingombro non sottraggono spazio prezioso all’ambiente e illuminano con grandi risultati. Questi infatti – sviluppandosi parallelamente al soffitto – lascia ampio spazio per potersi muovere liberamente.

La scelta di una plafoniera non è solo dettata da motivi di spazio, può essere anche una scelta estetica, dettata dalla volontà di illuminare tramite un elemento poco invasivo e minimalista. Sul sito Lampade.it si possono trovare una vasta scelta di plafoniere capaci di soddisfare tutti i gusti e le esigenze di clienti privati e aziendali.
Questo tipo di illuminazione si adatta perfettamente ad ambienti contemporanei proprio grazie alla loro semplicità, pur non tralasciando l’importanza della luce necessaria ad illuminare l’ambiente.
Come dicevo prima, le plafoniere si adattano bene a case con soffitti bassi, dove sarebbe difficile posizionare un lampadario a sospensione. In questi ambienti le plafoniere consentono di illuminare gli spazi senza occupare molto spazio o catturare troppo l’attenzione.
Grazie alla vasta scelta di modelli in commercio è possibile creare l’effetto estetico desiderato, scegliendo la tipologia di luce più adatta alle proprie esigenze. Trovi una breve descrizione dei tipi di luce qui .

Usare una plafoniera è un’ottima soluzione per le camerette dei bambini, nei bagno o nei ripostigli, viene usata spesso come soluzione salvaspazio nei soppalchi o nelle mansarde. Con questa tipologia di illuminazione gli ambienti saranno ben sfruttati e non avranno impedimenti fisici o visivi, aspetto fondamentale in spazi dalle dimensioni contenute. In spazi ristretti è di fondamentale importanza riuscire a minimizzare al massimo l’ingombro degli oggetti presenti.
Le innumerevoli possibilità di scelta vengono incontro ad ogni tipo di esigenza e lasciano ampio sfogo alla fantasia. Sono realizzate in diversi materiali, colori e forme e seguono molti stili. Ogni casa può quindi trovare la sua plafoniera ideale, che si possa adattare allo stile preesistente del resto dell’arredamento.
Sul catalogo lampade.it puoi trovare numerose proposte di plafoniere. Lampade.it è il mercato online leader in Europa nel settore di lampade e lampadine.

Un’altra soluzione di installazione è quella di posizionarle sulla parete in modo da distribuire la luce a 180° e sono prodotti ideali non solo per l’illuminazione domestica, di uffici o attività commerciali.
Considerazioni prima dell’acquista di una plafoniera
- Calcolate il rapporto tra le dimensioni della plafoniera e quelle del locale dove la inserirete.
- Uniformare lo stile a quello delle altre lampade presenti nella stanza.
Progettare un interno richiede molta attenzione, ed arricchire l’ambiente con la giusta illuminazione è fondamentale.
La giusta illuminazione d´interni contribuisce in modo nettamente significativo a creare l’atmosfera che più si adatta all’ambiente.

La tecnologia a led
Una soluzione che arreda la casa con effetti di luce sorprendenti è l’uso di plafoneria led a soffitto.
Le plafoniere led si adattano bene ad ambienti di passaggio, come l’ingresso o il corridoio, per la loro capacità di fare luce istantaneamente.
Le plafoniere a led sono corpi illuminanti che si servono di una tecnologia moderna: i diodi. I diodi sono componenti elettronici passivi che consentono di ricevere un flusso di corrente elettrica in entrata e di ottenere un risultato che cambia a seconda della natura del diodo stesso.
Sono in grado di diffondere una luce fredda oppure calda a seconda dell’esigenza d’arredo, simile a quella delle lampade a incandescenza, ma con consumi assolutamente inferiori. L’intensità della luce può essere regolata e può anche essere colorata optando per sistemi RGB.
Oltre ai modelli per interni è possibile trovare plafoniere con tecnologia led anche per l’illuminazione esterna. Sono realizzate con materiali resistenti all’umidità e agli sbalzi termici. Inoltre la tecnologia led aumenta la resistenza all’acqua perché non ha gli inconvenienti tipici delle lampadine a incandescenza.

I vantaggi delle plafoniere led
La tecnologia LED di Lampade.it aggiunge ulteriori vantaggi che le plafoniere “normali” non hanno :
- consumano il 90 % di corrente in meno rispetto alle lampadine tradizionali;
- sono ecologiche perché non contengono mercurio;
- funzionano senza manutenzione;
- si accendono senza ritardo;
- lasciano più varietà al design grazie all’illuminotecnica compatta;
In conclusione, lasciatevi conquistare dalla praticità e dall’economicità di una plafoniera a led, che di sicuro saprà stupirvi per la sua efficacia e per la sua versatilità.
A te piacciono le plafoniere? Le trovi utili oltre che belle? Se ti va di farmelo sapere, commenta il post su Facebook.